Medicina del Lavoro

Il nostro centro all'avanguardia

Garantire la salute e la sicurezza dei tuoi dipendenti è una priorità.

Il nostro servizio di Medicina del Lavoro offre un processo strutturato e completo, con il massimo della professionalità e del rispetto delle normative.

Ecco come si sviluppa il nostro servizio, fase per fase.

Fase 1: Approccio e Collaborazione Personalizzata

Il tuo percorso inizia con una semplice richiesta di contatto all’indirizzo info.mdl@perugicheckup.it, nella quale ci fornirete il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e il vostro Protocollo Sanitario. Se non disponete di un protocollo, uno dei nostri Medici del Lavoro lo elaborerà su misura per voi, basandosi sul vostro DVR.

Sulla base di questi documenti, riceverete un preventivo personalizzato e trasparente.

Al termine della fase di negoziazione tra le parti, si proseguirà con le fasi successive.

Fase 2: Organizzazione Visite

Sulla base del Protocollo sanitario, prepariamo la documentazione necessaria al fine di poter organizzare le visite e i relativi accertamenti, unitamente ad un referente aziendale.

Fase 3: Accertamenti Preliminari Approfonditi

Questa è la fase cruciale in cui i dipendenti eseguono gli accertamenti e gli esami diagnostici previsti dal protocollo sanitario.

Il Centro Medico Perugia Check Up garantisce l’esecuzione di una vasta gamma di accertamenti integrativi di tipo specialistico, tra cui:

  • Screening di acuità visiva (visio-test), ideale per gli addetti al videoterminale.
  • Visita oculistica completa (con misurazione visus, prescrizione lenti, fondo oculare, tonometria, pachimetria).
  • Screening spirometrico (spirometria), per la valutazione della funzionalità respiratoria.
  • Screening audiometrico (audiometria), per il controllo dell’udito.
  • Test tossicologico per accertamento dell’assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope (ex provvedimento n. C.U. 99/2007).
  • C.G. base e sottosforzo (test ergometrico) per la valutazione cardiaca.
  • Analisi chimico-cliniche di laboratorio (incluse prelievo campioni biologici da parte dei nostri infermieri professionali).
  • Screening per gli acidi urinari: Un controllo specifico per rilevare la presenza di acidi urinari.
  • Accertamento diagnostico per verifica assenza assunzione alcol e alcoldipendenza.
  • Eventuali visite specialistiche aggiuntive in tutte le principali specialità mediche.
  • Eventuali esami diagnostici integrativi quali ecografie, ecodoppler. Sono inoltre previsti questionari mirati per la mansione specifica.

Fase 4: La Visita Medica e Rilascio dell’Idoneità

All’arrivo del dipendente, il medico incaricato esegue la visita.

Basandosi sui risultati della visita e degli accertamenti preliminari, il medico decide il tipo di idoneità da rilasciare: può essere completa (senza problematiche riscontrate) o con limitazioni/prescrizioni (in caso di criticità).

Le tipologie di visite, stabilite ai sensi del D.L. 81/08, includono:

  • Visita Preventiva – Preassuntiva.
  • Visita Periodica.
  • Visita per Rientro da Malattia/Infortunio.
  • Visita Straordinaria.

Fase 5: Back-Office, Reportistica Dettagliata e Fatturazione Trasparente

A fine mese, le attività di back-office prevedono la generazione di report mensili delle visite e degli accertamenti svolti per ogni azienda.

Si procede, poi, con la creazione e l’invio della fattura.

Le cartelle sanitarie cartacee e/o informatizzate potranno essere custodite presso il Perugia Check Up sotto la Responsabilità della sua direzione Sanitaria-Amministrativa.

Il centro medico Perugia Check Up offre anche la possibilità di effettuare corsi di formazione e corsi di aggiornamento per addetti al primo soccorso, avvalendosi del Medico Competente.

Perugia Check Up
Il Centro medico è aperto dal lunedì al sabato con il seguente orario: Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì orario continuato dalle ore 08:00 alle 18:00. Il Martedì dalle ore 08:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 08:00 alle 13:00.

Possono essere previsti brevi periodi di vacanza durante il corso dell’anno che saranno chiaramente evidenziati e portati alla conoscenza degli utenti. Grazie.